18 Marzo 2025 Comments Off

Come ogni anno, dall’altra parte del mondo, australiani e neozelandesi si accingono a celebrare il 25 aprile. E sebbene anche la loro sia una ricorrenza a ricordo di chi ha lottato, il 25

18 Marzo 2025 Comments Off

Nel 1965 l’etnomusicologa e cantante Caterina Bueno recupera nella sua regione e mette in repertorio (e nel 33 giri del 1973 Eran tre falciatori) un canto toscano ben riconoscibile nella sua provenienza sia

13 Marzo 2025 Comments Off

Gennaio 2010, Treviso, una festa di diciassettenni. Io, ragazzina tra i ragazzini, timida come solo sono stata a quell’età, ma molto curiosa e pronta a lanciarmi in nuove avventure. C’è una conoscente con

13 Marzo 2025 Comments Off

L'8 marzo 2025, presso la Sala del Buon Governo del Palazzo del Doglione a Marostica (VI), si è tenuto un importante convegno dedicato ai 150 anni delle grandi migrazioni italiane verso il Sud

13 Marzo 2025 Comments Off

Il Centro Studi Grandi Migrazioni sarà in Brasile dal 10 al 18 maggio per una tournée speciale organizzata in occasione delle celebrazioni dei 150 anni delle grandi migrazioni venete nel sud del Paese.

7 Gennaio 2025 Comments Off

Come da tradizione, anche quest’anno i soci si sono riuniti in occasione del Natale. Lo scorso 13 dicembre, presso la sede del Centro Studi Grandi Migrazioni a Carmignano di Brenta, si è infatti

6 Gennaio 2025 Comments Off

Quando si pensa al Nepal la mente vola tra le alte cime innevate dell’Himalaya, attraversando templi immersi nel silenzio e nella natura incontaminata, là dove l’uomo ancora fatica a prendere il sopravvento.Eppure, la

3 Gennaio 2025 Comments Off

La prima volta che sono atterrata a Nuova Delhi partivo da Londra, lavoravo già da un annetto nella metropoli inglese ed ero ospite di un bel gruppetto di Gujarati (popolazione indiana del Gujarāt) trapiantati

3 Gennaio 2025 Comments Off

Quando ho deciso di intraprendere questo viaggio, molte persone erano sorprese della meta che avevo scelto. Questo, credo, soprattutto perché, sulla base delle osservazioni ricevute dopo che avevo comunicato la mia destinazione, il

3 Gennaio 2025 Comments Off

Buongiorno a tutti, mi chiamo Chiara, sono un’insegnante della scuola italiana Leonardo da Vinci di Parigi.Ho insegnato francese in Italia, alla scuola secondaria di I grado in provincia di Venezia per più di