19 Marzo 2025 Comments Off

Nel lontano 2008, con l’entusiasmo di una giovane universitaria che per la prima volta metteva piede fuori dall’Europa, partii con zaino e valigia per affrontare un semestre di studi a Melbourne. Sull’Australia fantasticavo già

19 Marzo 2025 Comments Off

Dicono che Melbourne sia la città “più europea” d’Australia, la promessa di un’atmosfera familiare a chi arriva da lontano, un angolo di mondo dove l’eleganza e il rigore del Vecchio Continente si fondono

18 Marzo 2025 Comments Off

Sabato 15 marzo 2025, presso la sede del Centro Studi Grandi Migrazioni a Carmignano di Brenta, si è tenuta la consueta assemblea ordinaria “primaverile”, durante la quale sono stati condivisi il bilancio e

18 Marzo 2025 Comments Off

Accogliendo la proposta della consulta stessa riunitasi a Venezia nell’ottobre 2024, in questo 2025 la Consulta della Regione Veneto relativa all’assessorato dei flussi migratori si terrà tra il 6 e il 9 maggio

13 Marzo 2025 Comments Off

La prima scuola italiana a Parigi fu istituita nel 1932 per interessamento di un “Comitato Scuola” che aveva organizzato corsi di doposcuola per ragazzi italiani residenti nelle zone periferiche della città. Nel 1934

11 Marzo 2025 Comments Off

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che quest’anno raggiunge gli 80 anni dalla sua istituzione, il Centro Studi Grandi Migrazioni ha promosso l’evento “La figura femminile nelle Grandi Migrazioni Italo-Venete in Italia

11 Marzo 2025 Comments Off

Vogliamo ringraziare di cuore il folto pubblico che ha partecipato alla conferenza “Oro Giallo – Alla scoperta delle vie del mais nel mondo” lunedì 10 febbraio presso la biblioteca di San Pietro in

3 Gennaio 2025 Comments Off

Giovedì 9 gennaio 2025 si è tenuta, presso la Sala del Consiglio di Valli del Pasubio, una serata speciale dedicata ai 150 anni delle prime emigrazioni italiane in Brasile. In questa occasione, Giorgia

3 Gennaio 2025 Comments Off

Gli eventi promossi dal Centro Studi Grandi Migrazioni si sono conclusi con la conferenza “Viaggio di sola andata per la Mèrica. Alla scoperta delle comunità venete in Brasile” che si è svolta a

3 Gennaio 2025 Comments Off

Giovedì 21 novembre, presso Godega di Sant’Urbano (TV), si è tenuto un evento inserito in un percorso di conoscenza della nazione brasiliana, organizzato dall’associazione Gemellaggi Senza Confini APS in collaborazione con il Centro